Il 14 marzo è celebrata in via informale come giornata del pi greco. Prendendo spunto dall'approssimazione 3,14 e dal fatto che nei paesi anglossassoni si indica il mese (3) prima del giorno (14), si è scelto questo giorno per ricordare un numero irrazionale fondamentale per lo studio della matematica. A questo si aggiunge il fatto che il 14 marzo è l'anniversario della nascita di Albert Einstain. Come curiosità segnalo che si è arrivati a calcolare circa un trilione di cifre dopo la virgola per il valore di pi greco.
Le immagini e i materiali multimediali sono riprodotti con finalità didattiche.
venerdì 14 marzo 2008
Celebrazioni: Giornata del pi greco
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento